Cos’è la Biodanza?
É un’attività di espressione corporea nata in Cile negli anni 60 ed ormai diffusa in tutto il mondo. Il suo obiettivo è di produrre uno stato di maggior benessere e salute ad ogni livello – fisico, psichico, emozionale – nelle persone, nella società, nell’ambiente. La sua metodologia, capace di rinnovare la visione di noi stessi e del mondo intorno a noi, è la vivencia integrante, esperienza vissuta intensamente nel qui e ora. Musica, movimento spontaneo, interazione col gruppo, offrono l’opportunità di riscoprire e rispettare i ritmi biologici naturali, le proprie possibilità di espressione autentica e forme più soddisfacenti di relazione con gli altri. É un percorso rivolto al benessere della persona.
Come si pratica?
Biodanza è un’attività di movimento adatta a tutti e a tutte le età, perché non richiede particolari doti fisiche, abilità o attitudini.
In particolare non occorre saper ballare. Si pratica in corsi settimanali della durata di due ore. Può essere approfondita con la partecipazione a stage e seminari a tema.
Perché fa bene? Praticare Biodanza offre la possibilità di:
- ridurre lo stress e coltivare il buonumore
- recuperare i ritmi biologici naturali
- migliorare le relazioni con gli altri
- sperimentare una più completa espressione del Sé
- riscoprire gesti autentici e spontanei
- risvegliare i propri potenziali
- incontrare nuovi amici
I corsi sono a cura di Anna Maria Scano, operatore didatta Biodanza Sistema Rolando Toro – Corsi a Roma e nel Lazio dal 2008 certificato IBF International Biocentric Foundation.
Eventi e novità
I martedì della Biodanza
I martedì della Biodanza
AnnaMariaBiodanzaRoma
inizio corso 2023/24
I corsi settimanali di Biodanza si svolgono una volta a settimana e hanno durata di circa due ore.
Prima di iniziare a danzare c’è sempre un momento di condivisione verbale.
La partecipazione, graduale e costante, costituisce un punto di incontro nella vita delle persone.
Per praticare Biodanza non occorre saper danzare.
Solo il desiderio di approfondire la conoscenza di sé e degli altri in un clima divertente, sereno, privo di critica e giudizio.
Abbigliamento libero, comodo, che permetta movimenti ampi, Biodanza si pratica senza scarpe, piedi scalzi o calzini antiscivolo.
Conosci Biodanza?
Vieni a provare MARTEDÌ 26 SETTEMBRE h 18.30/20 Lezione aperta a tutti e gratuita
OGNI PASSO è UNA DANZA, PERMETTE NUOVE OPPORTUNITÀ, SVELA NUOVE ATTITUDINI !
Movimento naturale con musica in gruppo: non è necessario saper danzare
Prenota la tua partecipazione con messaggio Anna Maria Scano Biodanza a Roma cell 338 639 4332